Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Expo: “Le vie delle lettere. La Tipografia Medicea tra Roma e l’Oriente”, 26 oct. 2012-22 juin 2013, Florence (Italie)

LocandinaDal 26 ottobre 2012 al 22 giugno 2013 sarà allestita la mostra Le vie delle lettere. La Tipografia Medicea tra Roma e l’Oriente, la prima esposizione dedicata ai manoscritti orientali della Biblioteca, la cui storia è strettamente connessa con la storia della Tipografia Medicea.
Fondata a Roma nel 1584 per iniziativa di papa Gregorio XIII sotto il patrocinio di Ferdinando de’ Medici (allora cardinale in Roma),La Tipografia  si proponeva di fornire strumenti (grammatiche, lessici, testi canonici sacri e liturgici) per la diffusione della fede cattolica presso le chiese d’Oriente e per un’educazione ortodossa del clero orientale in Roma. Inoltre essa aveva il duplice fine, commerciale e scientifico, di introdurre libri a stampa nel mercato orientale e di raccogliere in Oriente importanti manoscritti contenenti opere scientifiche, filosofiche, linguistiche, letterarie e teologiche.

Dopo una lunga e complessa storia, gran parte del materiale della Stamperia si trova ora a Firenze, presso la Biblioteca Medicea Laurenziana: si tratta dei punzoni e dei caratteri delle scritture orientali, di numerosi manoscritti di grande pregio, raccolti in Oriente, nonché di testi a stampa prodotti dalla Stamperia.

La mostra si propone di far conoscere, attraverso l’esposizione di tale materiale (manoscritti, libri stampati, caratteri, documenti d’archivio), la storia della Stamperia e delle persone che ad essa collaborarono, in quanto testimonianza di un’attenzione curiosa e costruttiva per le culture del Vicino Oriente. Si offre quindi uno sguardo sulle intense relazioni culturali, politiche e commerciali che hanno unito la Toscana di Ferdinando II e la Roma di Gregorio XIII con l’Oriente, in particolare con Turchia, Levante, Persia ed Etiopia.

In questa occasione viene anche riaperta al pubblico la Sala della Tipografia in cui sono esposti il torchio e le casse contenenti i caratteri e i punzoni.

Oltre ad alcune edizioni a stampa concesse in prestito dalla Biblioteca Marucelliana, dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, dalla Biblioteca Riccardiana e all’astrolabio del Museo Galileo, The Green Collection (The Museum of the Bible – MOTB-Oklahoma City) la più grande collezione al mondo di testi e oggetti biblici, ha eccezionalmente concesso in prestito alcuni dei legni preparatori alle xilografie disegnate da Antonio Tempesta e incise da Leonardo Parasole, che illustrano l’edizione dei Vangeli esposti in mostra.

In occasione dell’inaugurazione, giovedì 25 ottobre ore 16.30, il pubblico potrà acquistare cartoline con francobollo appositamente timbrate con annullo filatelico.

 

Redattore: ANNA RITA FANTONI

Infos Pratiques:

Dates: du 26 oct. 2012 au 22 juin 2013
Horaires: lundì-samedi 9.30-13.30

Prix: 3€; tarif réduit: 2,50€.

Lieu: Biblioteca Medicea Laurenziana
Piazza S. Lorenzo – Firenze (Toscana)

Tel.: +39 055210760

E-mail: b-mela.mostre@beniculturali.it
Site web: http://www.bmlonline.it


OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Alice KADRI (2 novembre 2012). Expo: “Le vie delle lettere. La Tipografia Medicea tra Roma e l’Oriente”, 26 oct. 2012-22 juin 2013, Florence (Italie). Diwan. Consulté le 19 janvier 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/npny


Alice KADRI

Agrégée d'Espagnol et docteur en Histoire médiévale à l'Université de Nantes, elle travaille sur les mudéjars/morisques et la littérature aljamiada (Espagne, XV-XVIe s.).

Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.